BLOG SUL VINO

ARTICOLI PER APPRENDERE IL VINO!

Tramite articoli narrativi ti racconteremo il mondo del vino trattando alcuni degli aspetti più affascinanti della materia

Nella sezione blog sul vino troverai una batteria di articoli molto interessanti che ti permetteranno di acquisire una conoscenza approfondita del mondo del vino. Inoltre, sappi che puoi filtrare articoli a seconda del livello di conoscenze che hai!

image

Capire il Mèdoc in meno di due minuti [ con Infografica ]

Capire il Mèdoc in due minuti! [ con Infografica ] Quando si parla di Bordeaux, è inevitabile che il pensiero voli subito verso il Médoc, una striscia di terra affacciata sull’estuario…
image

Cinque caratteristiche in comune nei vini più costosi al mondo.

Cinque caratteristiche in comune nei vini più costosi al mondo. Hai mai guardato una bottiglia di vino e ti sei chiesto perché il prezzo sembra quasi surreale? Spesso, quando si…
image

Il segreto della degustazione alla cieca: i sei composti aromatici.

Il segreto della degustazione alla cieca: ti svelo i sei composti aromatici. Sei mai rimasto colpito da un vino che profumava di pepe verde, rosa o addirittura benzina? Questi sentori…
image

Le Grandi Maison della Champagne: Guida Semplice e Veloce

Le Grandi Maison della Champagne: Guida Semplice e Veloce Nel mondo delle bollicine, lo Champagne rappresenta l’apice dell’eleganza e della raffinatezza. Da secoli, le grandi maison francesi hanno affinato la…
image

Vini e vitigni: alternative italiane ai classici internazionali.

Vini e vitigni: alternative italiane ai grandi classici internazionali Nel mondo del vino, è facile farsi affascinare dai grandi nomi internazionali, ma l'Italia offre un patrimonio enologico altrettanto straordinario. Per…
image

Quali sono i vitigni che invecchiano di più? [Infografica!]

Quali sono i vitigni più adatti a invecchiare? [Infografica] Nel mondo del vino, poche cose sono affascinanti come stappare una bottiglia lasciata riposare per anni e scoprire come si sia…
image

Sei Uve Rosse di Estremo Talento

Cinque uve rosse di estremo talento coltivate in Europa Pinot Noir, Nebbiolo, Sangiovese, Cabernet e i soliti noti. Sono tutte uve che hanno forgiato i più grandi territori mondiali e…
image

I Migliori Winemaker del 2025

The Drinks Business ha stilato la lista dei migliori 100 Winemaker del 2025! Il vino non è solo terroir e vitigni, ma anche il tocco magico di chi lo crea.…
image

Qatar Airways Recluta una Master of Wine!

Nel mondo dell’alta quota, dove ogni dettaglio conta, Qatar Airways ha deciso di alzare ulteriormente l’asticella. Non parliamo di poltrone più spaziose o di nuove rotte esotiche, ma di un…
image

La Cantina Ideale con Budget Limitato

La cantina ideale con budget limitato secondo Become Somm: ecco i 30 vini che devi avere! Pensi che sia arrivato il momento di costruire una cantina degna di questo nome,…
image

Alicante: La Regione più Antica di Spagna

Nel cuore del Mediterraneo, tra la brezza marina e il sole cocente della Costa Blanca, si cela un tesoro enologico che affonda le sue radici nella storia: i Vini di…
image

Collio e Orange Wine: Si Apre Un Nuovo Capitolo

Nel cuore del Collio, tra dolci colline e vigneti che respirano la brezza delle Alpi Giulie, qualcosa di straordinario sta accadendo. Un territorio celebre per la purezza dei suoi vini…
image

Sinner: la polemica del Consorzio di Manduria

Nel mondo del vino, ogni dettaglio conta: dall’uva alla bottiglia, passando per la fascetta di Stato. E quando si parla di grandi denominazioni come il Primitivo di Manduria, la questione…
image

La Ricetta Perfetta del Vin Brulè

Quando le temperature calano e le giornate si accorciano, non c'è nulla di più confortante di una tazza fumante di vin brulè. Questa bevanda calda, alcolica e speziata è una…
image

Ecco a noi italiani come ci piace lo Champagne

Lo Champagne non è solo un vino: è una celebrazione, un simbolo di eleganza e una promessa di momenti speciali. Se i francesi ne sono i creatori indiscussi, noi italiani…
image

Un’esperienza memorabile tra vino e cotechino

Photocredits: Reporter Gourmet Il cotechino è un simbolo della tradizione culinaria italiana, particolarmente amato durante il periodo invernale e, soprattutto, nelle festività natalizie e di Capodanno. Questo insaccato, caratterizzato da…
image

Vino e Formaggio: Guida Finale

Vino e formaggio: guida finale L’abbinamento tra vini e formaggi è un classico intramontabile della tradizione gastronomica. Questi due prodotti condividono una profonda connessione con il territorio e una varietà…
image

Abbinamento Cibo Vino: Le Basi

Le basi dell'abbinamento cibo vino Abbinare cibo e vino è una pratica che, più di altre, riesce a esaltare il piacere della tavola, creando un’armonia perfetta tra sapori e aromi.…
image

Natale ’24: Vini Scelti Dagli Italiani

Natale è alle porte, e mai come quest’anno la scelta del vino per le festività è un momento speciale e molto atteso. Ma quali sono le etichette più apprezzate dagli…
image

I Migliori Mercatini di Natale 2024

I migliori mercatini di natale 2024 I mercatini di Natale sono molto più di un semplice luogo dove acquistare regali: sono esperienze magiche in cui profumi, colori e tradizioni si…
image

I Migliori Panettoni da Supermercato

I migliori Panettoni da supermercato Per gambero rosso e Altro consumo In Italia, il panettone è più di un semplice dolce: è un simbolo delle festività natalizie, un rituale di…
image

La Guida Definitiva sui Crémant

Crémant: la Guida Finale Il Crémant è un vino spumante prodotto con il metodo tradizionale, lo stesso utilizzato per lo Champagne, ma proveniente da regioni al di fuori della Champagne.…
image

5 Vini Autunnali da Provare nel 2024!

Con l'arrivo dell'autunno, la tavola si arricchisce di piatti più corposi e avvolgenti, che si prestano ad essere accompagnati da vini altrettanto ricchi e complessi. La stagione autunnale, con i…
image

Il Futuro del Vino – Prosperare con Successo

Forum Wine2Wine 2024: Vino applicato a Marketing, Intelligenza Artificiale, Giovani Durante il Forum Wine2Wine 2024, esperti di spicco come Alison Napjus e Bruce Sanderson di Wine Spectator, Danielle Callegari di…
image

Sicilia: è Nata una Stella?

Vigneti nella Val di Noto, Feudo Maccari. La Sicilia sta conquistando la scena enologica italiana ed internazionale, premiata e lodata dalle più grandi pubblicazioni mondiali, Wine Spectator, James Suckling, e…
image

Charlottesville: Regione dell’Anno 2023!

Il magnifico contesto vitivinicolo di Charlottesville. Charlottesville, situata tra le splendide colline delle Blue Ridge Mountains in Virginia, è stata premiata da Wine Enthusiast come Wine Region of the Year…
image

La Francia ama l’America?

La Leggendaria tenuta di Robert Mondavi, Napa Valley. Iniziamo con una domanda cruciale: perché tanti grandi produttori di vino francesi decidono di investire in aziende vinicole americane? Sin dal 1903,…
image

Halloween e Vino: Cantine Infestate!

Con l’arrivo di Halloween, immergiamoci in storie affascinanti che intrecciano vino e mistero. Le cantine, custodi di tradizioni e segreti, non sono solo luoghi di produzione, ma anche teatri di…
image

I 10 Wine Bar più iconici d’Europa

Le enoteche e i wine bar non sono solo luoghi dove acquistare vino; sono anche custodi della cultura enologica mondiale, parliamo di luoghi che sono stati in grado di riflettere…
image

La Vigna Nata dalle Ceneri dell’11 Settembre

Fotografia di Venice Gordon Il vino è una bevanda che incarna storie, passioni, e spesso, rinascite. Ma cosa succede quando la tua vigna nasce sulle ceneri di un evento epocale?…

Ah si, a proposito di blog sul vino, avrai capito che a noi di Become Somm piace moltissimo indirizzarti ad altri contenuti di estremo valore creati anche da altre pagine, così ti consigliamo la il blog sul vino della celebre testata Wine Spectators oppure quello di Wine Folly.

Open chat
Ciao, hai bisogno di aiuto o di farci qualche domanda?